insonnia »
È online il Portale degli integratori
Tutto quello che c’è da sapere su nutraceutici e integratori è ora disponibile online in una nuova testata giornalistica digitale, interamente dedicata all’argomento. È nato il Portale degli integratori, che l’obiettivo di promuoverne un
Read More »Insonnia da sabato sera: ecco come evitarla
Notte in bianco dopo una serata con gli amici? Possono bastare un paio di drink per rovinare un buon riposo. Ma non temere! Nulla è perduto. Bere alla sera aiuta chi vuole addormentarsi più
Read More »Vuoi sognare a colori? Prendi Melatonina Dispert®
Melatonina non è solo sinonimo di “dormire più a lungo”, ma anche di “dormire bene”. Quantità e qualità sono un binomio importante per vivere sani. Quante volte hai avuto la percezione di avere dormito
Read More »Sindrome premestruale: la correlazione con la melatonina
Ansia, nervosismo, malumore, depressione e difficoltà a dormire sono alcuni dei sintomi con i quali molte donne devono combattere nella fase premestruale. Secondo alcune statistiche, a soffrire di quello che nel gergo scientifico viene
Read More »Melatonina ORO, azione più rapida contro l’insonnia e il tecnostress
Cellulari, tablet e computer sono diventati ordinari compagni delle nostre giornate lavorative eppure il loro utilizzo non sempre ci aiuta. L’impiego eccessivo di questi dispositivi può infatti favorire dei rischi per la nostra salute
Read More »I consigli per combattere il caldo e gli altri nemici del sonno estivo
L’estate, purtroppo, non è solo sinonimo di vacanza e di relax. Durante il periodo estivo infatti, aumentano i fattori che mettono a dura prova il nostro sonno e peggiorano la condizione di chi già
Read More »L’esperienza di Valeriana Dispert per combattere “il male del nuovo millennio”
In una società sempre più frenetica come la nostra, lo studio e il lavoro sono spesso causa di nervosismo, ansia e stress. La condizione di irritabilità che ne deriva può crescere a tal punto
Read More »“Jet lag sociale”: il fuso orario che colpisce tutti
La nostra società impone ormai orari di lavoro sempre più flessibili: siamo spesso costretti ad essere attivi anche di notte, con notevoli conseguenze sul nostro naturale ciclo sonno-veglia (o ritmo circadiano). Questo fenomeno è
Read More »