Alimentazione »
Sindrome da cappuccino: ne soffri anche tu?
Quante volte può capitare di accusare un malessere intestinale dopo aver bevuto un cappuccino o aver mangiato una semplice pizza margherita e non capirne il motivo? Se il fenomeno si ripete spesso, se dopo aver consumato questi alimenti
Scopri di più »L’azione combinata di sport e integratori contro i disturbi della menopausa
Non tutte le donne vivono la menopausa allo stesso modo: per alcune gli effetti sono blandi e momentanei, per altre invece si fanno sempre più fastidiosi con vampate di calore e sbalzi d’umore. Quello
Scopri di più »Intolleranza al lattosio: siamo sicuri di saperne tutto?
Sempre più spesso sentiamo parlare di intolleranza al lattosio: soltanto in Italia, ne è affetta circa metà della popolazione, anche se non tutti i pazienti manifestano sintomi. Ma sappiamo davvero che cos’è? Ne conosciamo tutti
Scopri di più »Dall’alimentazione al sesso: il decalogo per la salute della tua prostata
La Fondazione PRO ONLUS (Prevenzione e Ricerca in Oncologia), da tempo impegnata nella prevenzione e cura dei tumori della prostata oltre che nella ricerca, traccia le linee guida per la salute urologica maschile con un
Scopri di più »Basta con i tempi di attesa delle compresse: la levotiroxina liquida si può assumere anche a colazione
Circa il 40% dei pazienti ipotiroidei in cura ormonale sostituiva ha problemi di aderenza alla terapia e risulta eccessivamente o insufficientemente trattato. La complessità risiede soprattutto nel trovare, con le classiche compresse, il dosaggio
Scopri di più »A tavola durante le feste: quali grassi ci fanno male?
Durante le feste mangiamo di più, non c’è bisogno di statistiche per affermarlo. Facciamo strappi alle regole e il nostro organismo può inevitabilmente risentirne. Ma cosa è realmente pericoloso per la nostra salute? I
Scopri di più »Gli italiani non assumono abbastanza Omega-3
Nella popolazione italiana sono stati rilevati livelli di Omega-3 molto più bassi rispetto a quelli di britannici e belgi. In particolare, nel 2013 abbiamo assunto solo 55 mg al giorno di Omega-3. Tali acidi
Scopri di più »Intolleranza al lattosio: curare l’ipotiroidismo senza effetti collaterali
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire gli zuccheri contenuti nel latte e nei suoi derivati, per la carenza dell’enzima lattasi e il più delle volte provoca diversi disturbi gastrointestinali, come ad esempio diarrea, dolori
Scopri di più »Colesterolo e trigliceridi: conosci davvero la differenza?
Spesso si fa confusione tra colesterolo e trigliceridi, pensando si parli della stessa cosa. In realtà, pur trattandosi in entrambi i casi di grassi, ci sono delle diversità biologiche: il primo è un tipo
Scopri di più »Farmaci vs integratori: la differenza c’è e si vede
Farmaco e integratore alimentare sono prodotti diversi. Tuttavia, spesso non siamo a conoscenza della profonda differenza tra i due. Recenti studi condotti dal Centro di ricerca Ipsos hanno rilevato che gli integratori alimentari che
Scopri di più »