Pianeta donna »
Ma-donne. Racconti di maternità attuali e di infanzie passate di Maria Pia Pisoni
“Nel mio lavoro ho incrociato la vita di molte donne, migliaia di madonne. Ognuna di loro imponeva una riflessione, meritava un romanzo. Tutte mi hanno portato un insegnamento, lezioni così importanti da essere per
Scopri di più »Contraccezione sicura e consapevole: “SCEGLITU.it” la salute della donna è protagonista
Completamente rinnovato, con sempre più servizi e una informazione garantita e firmata dagli esperti SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) e la direzione editoriale della Dr.ssa Elsa Viora SCEGLITU.it vuole rappresentare una vera
Scopri di più »Tumore al seno: un modello virtuoso per la cura delle donne
Secondo lo studio di Onda, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane e Senonetwork, i centri di senologia di questo circuito consentono alle donne con tumore al seno di essere seguite
Scopri di più »Cistite ricorrente? Può essere colpa dell’intestino!
Infezioni alle vie urinarie, bruciori intimi e cistiti sono patologie che colpiscono circa una donna su due e che nel 30% dei casi si ripresentano a distanza di tempo sotto forma di recidive. Perché
Scopri di più »Vulvodinia, cause e trattamento per un disturbo diffuso e invalidante
Ci sono casi in cui bruciore, dolore e prurito intimo non sono solo un fenomeno passeggero. Si tratta di una patologia vera e propria, la vulvodinia, responsabile di fastidi, bruciori, rossori a livello dei
Scopri di più »Dolore durante il rapporto sessuale? Forse è Vulvodinia. Pronta la cura che rispetta le donne
Che una serena vita sessuale rientri a pieno titolo nel diritto alla salute è un dato assodato. Eppure una donna su dieci dichiara di provare dolore durante il rapporto sessuale, accettando l’idea che il
Scopri di più »Uomini e donne, i sintomi dell’infarto non sono uguali per tutti
Uomini e donne non sono uguali, anche quando parliamo di malattie cardiovascolari. I sintomi dell’infarto femminile possono infatti essere diversi rispetto a quelli maschili, nei quali il principale campanello di allarme è la comparsa
Scopri di più »Dolore durante il rapporto sessuale? Una nuova soluzione contro la vulvodinia
Prurito, bruciore, dolore e secchezza vaginale sono i più comuni campanelli di allarme della vulvodinia, patologia che colpisce circa una donna su cinque ed è legata al cronicizzarsi dell’infiammazione intima
Scopri di più »Ipotiroidismo e agenti chimici della plastica: donne più a rischio
Le malattie della tiroide, come sappiamo, colpiscono in maniera più frequente il genere femminile: infatti l’ipotiroidismo, la più diffusa patologia tiroidea, si riscontra fino a 10 volte in più tra le donne rispetto agli
Scopri di più »Sindrome premestruale: calmarsi naturalmente con la valeriana
Se ne parla spesso con superficialità, ma cos’è e come gestire la sindrome premestruale? La maggior parte di noi donne conosce molto bene i sintomi pre-ciclo, una serie di sensazioni psico-fisiche che ci accompagnano
Scopri di più »