Videonews »
Occhio Clinico… e non solo! Una nuova proposta per parlare di Salute in rete.
Un esperimento? Una nuova proposta per la Digital Health? Si, ma prima di tutto un modo attuale e diretto per parlare di Salute. Ne parliamo con l’autrice e conduttrice, la Prof.ssa Debora Marchiori. Negli
Scopri di più »Tumore prostata, nove pazienti su dieci vogliono medici più partecipi durante la terapia
Sono stati presentati a Milano, in occasione della campagna internazionale Movember, i risultati dell’indagine ‘Carcinoma prostatico metastatico, il paziente al centro delle cure’ condotta dalla Società Italiana di Urologia (SIU). La strada per sconfiggere
Scopri di più »Colesterolo alto: quali strategie per contrastarlo?
In Italia il 35% della popolazione è colpito da ipercolesterolemia , un importante fattore di rischio cardiovascolare. Parliamo di colesterolo elevato quando il valore nel sangue supera i 240 mg/dl. Quali possono essere le strategie
Scopri di più »Tiroide e sport: una buona relazione è possibile
Una funzione tiroidea ottimale è fondamentale per chi svolge attività fisica, sia essa amatoriale o agonistica. Come è normale, lo sportivo può accusare fastidi muscolari e tendinei, ma senza la valutazione della funzionalità tiroidea
Scopri di più »Osservatorio Nazionale sulla Salute: i dati a disposizione di tutti
Il 13 marzo scorso, in occasione della presentazione del nuovo sito Web dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute, si è svolta, presso il Policlinico Gemelli di Roma – Università Cattolica del Sacro Cuore, una conferenza stampa
Scopri di più »Dolore durante il rapporto sessuale? Una nuova soluzione contro la vulvodinia
Prurito, bruciore, dolore e secchezza vaginale sono i più comuni campanelli di allarme della vulvodinia, patologia che colpisce circa una donna su cinque ed è legata al cronicizzarsi dell’infiammazione intima
Scopri di più »Uretriti e prostatiti: usare l’integratore giusto per farle sparire
Infiammazione dell’uretra e infiammazione della prostata sono tra i più comuni disturbi uro-genitali del mondo maschile. Anche la cistite, più tipicamente femminile, infastidisce circa il 10 % degli uomini. Quando i batteri provenienti dal
Scopri di più »Calcoli renali, come riconoscerli ed espellerli
Si chiama calcolosi alle vie urinarie e in Italia affligge un numero di persone che varia dal 5 al 10%, con un’incidenza di 100.000 nuovi casi ogni anno. È un disturbo che interessa soprattutto
Scopri di più »Riso rosso: chicchi preziosi contro il colesterolo cattivo
Il dato è ormai noto e confermato: il riso rosso fermentato è un ottimo alleato per chi soffre di livelli di colesterolo alti
Scopri di più »Calcoli renali: cosa mettere in tavola?
Si possono presentare senza significativi sintomi, in altri casi invece la loro comparsa è particolarmente dolorosa, accompagnata da spasmi muscolari e da un dolore importante dovuto al passaggio del calcolo attraverso l’uretere. Parliamo di
Scopri di più »