Avere denti bianchi, brillanti e sani è il sogno di ognuno di noi, ma per avere un sorriso perfetto è necessario prenderci cura dei nostri denti giorno per giorno.
I risultati di una corretta igiene dentale possono essere ancora più evidenti prestando attenzione a quello che mangiamo: alcuni cibi tendono infatti a favorire la formazione delle macchie andando così ad intaccare lo smalto dei nostri denti.
Ecco dunque alcuni alimenti che possono mettere a rischio la bellezza della nostra bocca:
1) Vino rosso. L’elevata acidità e il colore intenso di questa bevanda che molti di noi amano consumare durante i pasti, corrodono lo smalto dei denti. Le particelle che formano i sedimenti che si trovano nel vino rosso infatti, tendono a penetrare nei pori del dente.
2) Caffè nero. Chi di noi non ama prendere del buon caffè per mantenersi sveglio o semplicemente per accompagnare una pausa dagli affanni della giornata? Eppure bisogna fare attenzione perché assumere caffè non è sconsigliato, ma meglio se con l’aggiunta di un po’ di latte per alleggerirne la tonalità. Secondo gli esperti infatti il colore scuro non solo tende a macchiare i denti, ma questa bevanda può anche essere fonte di disidratazione della bocca riducendo così la saliva che tende a “pulire” le macchie.
3) Mirtilli. I frutti rossi come i mirtilli sono noti per le loro benefiche proprietà antiossidanti e nutritive. E’ il colore scuro di queste bacche a minacciare il colore bianco perlato dei nostri denti: accompagnare quindi i mirtilli con dello yogurt può essere d’aiuto per ridurre al minimo il rischio di danneggiare il nostro smalto dentale.
4) Barbabietole. Ancora una volta è il colore intenso a rappresentare un problema. Attenzione a non consumarne grandi quantità.
5) Salsa di pomodoro. Si tratta di un alimento acido che rende i denti sensibili alle macchie. Il trucco è aggiungere al sugo verdure come broccoli o spinaci che serviranno da barriera protettiva e contribuiranno a diminuire le possibilità di colorazione.
6) Cetrioli sott’aceto. Rientrano nei cibi altamente acidi, per questo è meglio limitare il loro consumo e prestare particolare attenzione alla pulizia dei denti dopo averli mangiati.
7) Carboidrati raffinati. Crackers, biscotti, pane bianco e altri prodotti alimentari trasformati, specialmente quelli che si tingono di colore giallo o arancione tendono a macchiare i denti. Spuntini elaborati inoltre contengono molto zucchero che, se rimane sui denti per troppo tempo, può portare all’insorgenza della carie.
8) Tè. Questa bevanda contiene acidi tannici, sostanze chimiche di origine vegetale che lasciano una colorazione sullo smalto dei denti. Se non si vuole però rinunciare alla quotidiana tazza di tè è meglio sceglierne uno più alcalino come quello verde.
9) Salsa di soia. E’ il colore scuro a rappresentare il nemico numero uno dei nostri denti. Meglio optare invece per il wasabi che con i suoi isotiocianati (le particelle che lo rendono piccante) inibisce la crescita dei batteri che provocano la carie.
10) Curry. La polvere di questa spezia si attacca sui denti e può portare ad un cambiamento della superficie dentinale.
Accanto a questi utili consigli la prevenzione dentale effettuata periodicamente dal dentista di fiducia rimane il metodo più efficace per salvaguardare la bellezza del nostro sorriso. La prima visita gratuita messa a disposizione delle cliniche dentistiche Doctor Dentist, che si avvalgono di figure specializzate e materiali all’avanguardia, può essere un valido punto di partenza per proteggere e prenderci cura nella maniera corretta dei nostri denti.