Giunge alla seconda edizione il premio fotografico SIOT – Ieri Oggi Domani.
Dopo il successo della scorsa edizione, la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia rinnova per i suoi Soci la possibilità di misurarsi in un’affascinante gara di fotografia, il cui tema 2016 sarà L’ortopedico oggi, tra tradizione e innovazione. Ogni partecipante potrà interpretare il tema senza alcun vincolo: l’importante sarà renderlo al meglio.
L’ortopedico oggi, tra tradizione e innovazione non è un titolo casuale: esprime infatti l’attenzione di SIOT per la centralità del professionista e del suo contributo “in evoluzione” alla storia dell’ortopedia italiana.
Le novità di questa seconda edizione sono molte:
- Oltre ai due premi messi in palio dalla Società per le due migliori fotografie, ce ne sarà un terzo speciale, denominato Ortopedia e arte: il premio speciale della Presidenza vuole esprimere l’attenzione e la cura del dettaglio che l’Operatore Sanitario, proprio come un artista, imprime nella sua pratica quotidiana verso il paziente.
- Sul sito ufficiale dell’iniziativa è stato messo a disposizione dei Soci iscritti un esclusivo webinar sulla fotografia digitale, curato dai fotografi Glenda Cinquegrana e Renato Buontempo.
- Le foto inviate saranno esposte presso il Centro Congressi Lingotto di Torino nell’ambito del 101esimo Congresso SIOT (28-31 ottobre 2016). I tre premi, che consistono in partecipazioni a prestigiosi congressi internazionali, saranno assegnati in questa occasione.
Per inviare le foto, basterà essere Soci SIOT e iscriversi sul sito ufficiale del concorso.
Ogni partecipante potrà inviare fino a un massimo di 2 immagini, formato png, jpg, jpeg, del peso massimo di 6MB l’una – a una risoluzione non inferiore a 5MP. I partecipanti saranno invitati a inserire una didascalia a migliore descrizione dell’immagine caricata.
La dead line per l’invio delle immagini è fissata per il 9 ottobre 2016.
La giuria dell’edizione 2016 è composta da:
- Presidente Prof Rodolfo Capanna (Presidente SIOT)
- Membri di giuria
- Prof Luigi Romanini (Coordinatore Archivio storico di SIOT)
- Prof Giuseppe Sessa (Vice Presidente SIOT)
- Francesco Cianciotta (fotografo, sociologo, conduttore televisivo)
- Glenda Cinquegrana (gallerista, curatrice e art consultant)
E che vinca il migliore!