AILI »
Intolleranza al lattosio: come comportarsi durante le feste?
L’ultimo mese dell’anno, tra luculliani pranzi natalizi e cenoni di Capodanno, può diventare problematico per le tante persone che convivono con l’intolleranza al lattosio. Per scegliere opportunamente le varie pietanze di questi giorni, meglio
Read More »Intolleranza al lattosio transitoria o discontinua: origine e trattamento
Esistono diversi modi in cui l’intolleranza al lattosio si manifesta, talvolta in modo costante, altre volte in modo “discontinuo”, a causa di fattori contingenti. La prima forma è definita genetica o primaria e si può
Read More »Intolleranze: le correlazioni tra glutine, nichel e lattosio
Le intolleranze verso determinati cibi o elementi esterni, anche se meno preoccupanti delle allergie, sono un fardello con cui convivere, ma anche una sfida possibile da affrontare. Spesso, rendendo più complicata la gestione, molti
Read More »Intolleranza al lattosio: integrare è meglio che rinunciare
L’intolleranza al lattosio è una condizione molto diffusa nella popolazione italiana (circa il 50%), nonostante ciò oggi c’è molta confusione a riguardo. Dopo una diagnosi accurata e scientificamente valida, l’intolleranza al lattosio richiede un
Read More »Intolleranza al lattosio: cosa faccio dopo la diagnosi?
Se spesso siamo colpiti da sintomi come mal di pancia, cattiva digestione, gonfiore addominale, diarrea o stipsi, potremmo trovarci di fronte ad una sospetta intolleranza al lattosio. In tal caso, sarà bene recarsi dal
Read More »