formaggio »
Intolleranza al lattosio transitoria o discontinua: origine e trattamento
Esistono diversi modi in cui l’intolleranza al lattosio si manifesta, talvolta in modo costante, altre volte in modo “discontinuo”, a causa di fattori contingenti. La prima forma è definita genetica o primaria e si può
Read More »Intolleranza al lattosio: integrare è meglio che rinunciare
L’intolleranza al lattosio è una condizione molto diffusa nella popolazione italiana (circa il 50%), nonostante ciò oggi c’è molta confusione a riguardo. Dopo una diagnosi accurata e scientificamente valida, l’intolleranza al lattosio richiede un
Read More »Colesterolo alto: la scienza scagiona il formaggio!
È da sempre stata una delle regole ferree da rispettare per chi soffre di colesterolo in eccesso: dire no ai formaggi, o almeno preferire quelli più leggeri. Eppure da oggi gli esperti appaiono più
Read More »Estate con la pancia gonfia? E se fossi intollerante al lattosio?
È arrivata l’estate, vi siete messi a dieta per la prova costume, avete perso qualche chilo, ma guardandovi allo specchio vedete ancora la pancia troppo gonfia. Non sono bastati mesi di sacrifici e rinunce
Read More »Sindrome da cappuccino: ne soffri anche tu?
Quante volte può capitare di accusare un malessere intestinale dopo aver bevuto un cappuccino o aver mangiato una semplice pizza margherita e non capirne il motivo? Se il fenomeno si ripete spesso, se dopo aver consumato questi alimenti
Read More »Intolleranza al lattosio: siamo sicuri di saperne tutto?
Sempre più spesso sentiamo parlare di intolleranza al lattosio: soltanto in Italia, ne è affetta circa metà della popolazione, anche se non tutti i pazienti manifestano sintomi. Ma sappiamo davvero che cos’è? Ne conosciamo tutti
Read More »