omega 3 »
Omega-3 nella sindrome metabolica: un supporto contro i trigliceridi alti
I trigliceridi sono i principali grassi presenti nel sangue: derivano dagli alimenti e possono essere sfruttati dall’organismo come fonte di energia, ma valori troppo elevati possono predisporre a stati patologici. Quando si parla di
Read More »Un esame del sangue ti dice se sei a rischio infarto
Basta un semplice esame del sangue per capire se, nonostante il nostro sentirci perfettamente in forma, siamo invece a rischio infarto. E gli esperti assicurano che questo tipo di controllo potrebbe rivelarsi anche più
Read More »4 cattive abitudini da abbandonare per salvare il nostro cuore
Cambiare le cattive abitudini può risultare difficile, eppure a volte è fondamentale se si vuole vivere bene e a lungo. E se è vero che si tratta di un avvertimento che vale per tutti,
Read More »Omega-3, efficacia garantita anche nel post-infarto
Gli acidi grassi Omega-3 non solo prevengono malattie cardiache, ma la loro efficacia si spinge anche nel post-evento, ovvero quando un infarto del miocardio si è già verificato in precedenza
Read More »Omega-3: bye bye rischio cardiovascolare!
Salvaguardare la propria salute cardiovascolare attraverso una dieta equilibrata è possibile. Sono infatti molti gli studi che testimoniano come un’alimentazione ricca di Omega-3 sia in grado di preservare il nostro cuore, ridurre la pressione
Read More »Omega-3: taglia le spese, allunga la vita
Il consumo di Omega-3 associato alla terapia standard è in grado di ridurre il numero di ospedalizzazioni e la mortalità nei pazienti affetti da scompenso cardiaco
Read More »Poveri e divorziati: ecco i pazienti a rischio infarto
Uno studio svedese mette in guardia divorziati e lavoratori con un reddito basso: per loro aumenta il rischio di contrarre un infarto. Il risultato è il prodotto di uno studio condotto da un gruppo
Read More »Uomini alla guida: attenzione al rischio cardiaco!
Non solo code interminabili, traffico e conseguente stress che si accumula ancora prima di essere arrivati a lavoro. Chi utilizza la macchina almeno un’ora al giorno tende ad essere più grasso rispetto alla media
Read More »Omega-3: alimento, integratore o farmaco. Cosa scegliere?
Tutti noi almeno una volta abbiamo sentito parlare di Omega-3, ma forse solo in pochi conoscono la differenza tra alimento, integratore e farmaco. Comunemente, si tende ad associare gli Omega-3 al pesce, cibo noto
Read More »Post infarto: vivi più a lungo con le fibre dei cereali e gli omega-3
Un’alimentazione ricca di fibre aiuta le persone colpite da infarto a ridurre il rischio di mortalità. È quanto rilevato da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health e pubblicato sulla rivista scientifica
Read More »