Blog Archives »
Per quanto riguarda la terapia ci sono delle novità per diminuire le riacutizzazioni della BPCO?
[jwplayer mediaid=”2239″] Prof. Andrea Rossi Malattie dell’Apparato Respiratorio – Università di Verona Allora parlavamo di rivoluzioni, nella mia carriera che purtroppo ormai dura da qualche anno, ne ho viste due grandissime. Una, non sono
Read More »Quale messaggio possiamo trasmettere al pubblico in generale per mantenere il polmone sano?
[jwplayer mediaid=”2246″] Prof.ssa Annalisa COGO Malattie dell’Apparato Respiratorio – Università di Ferrara Il messaggio fondamentale è che dobbiamo respirare un’aria pulita, che il polmone è la prima tappa che fa l’aria che respiriamo dall’interno
Read More »Quali sono le principali novità emerse dal Congresso ERS 2014 riguardo a cause e fattori di rischio di Asma e BPCO?
[jwplayer mediaid=”2251″] Prof.ssa Annalisa COGO Malattie dell’Apparato Respiratorio – Università di Ferrara Una cosa interessante secondo me da puntualizzare è l’argomento che quest’anno la Società Europea di Pneumologia ha deciso di utilizzare come slogan,
Read More »E’ emersa dal Congresso ERS 2014 qualche novità a proposito degli inalatori per le patologie respiratorie?
[jwplayer mediaid=”2245″] Prof. Leonardo Fabbri Direttore della Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Sì, la terapia delle più frequenti malattie respiratorie (Asma, BPCO, Fibrosi Cistica, Bronchiettasie) è
Read More »